
Il linguaggio del corpo
L'individuo non comunica: partecipa a una comunicazione o diventa parte di essa. Ray Birdwhistell La comunicazione è un’attività molto...

Autostima e percezione di sé
L’essenza dell’autostima è fidarsi della propria mente e sapere di meritare la felicità. (Nathaniel Branden)[1] Definire cosa sia...

La dipendenza affettiva (ovvero: fa’ di me ciò che vuoi)
Siamo animali sociali, è risaputo. Abbiamo bisogno di stare con i nostri simili, di creare gruppi, associazioni, famiglie, cercando...

Timidezza o ansia sociale?
L. è un ragazzo di 18 anni che frequenta il liceo scientifico della sua città. È introverso e spesso se ne sta da solo ad ascoltare...

Gioco d'azzardo giovanile
Il gioco d’azzardo: sensibilizzazione e prevenzione Dalle rilevazioni della Consulta Nazionale Antiusura risulta essere in continuo...

La Teoria Cognitivo Sociale e le sue applicazioni
Con il passaggio storico dalla concezione comportamentista a quella cognitivista, nella teoria cognitivo-sociale, che inizialmente era...

Emozioni e Attivazione Comportamentale
Fare esercizio, allenarsi, mettersi alla prova con nuove esperienze o semplicemente riprendere a fare attività che abbiamo accantonato...